
Il 21 novembre si festeggerà il compleanno del così detto paradiso degli hipster e del vintage
East Market, fondato nel 2014 da Gianluca Iovine e Linda Ovadia, entrambi con un passato nella moda rispettivamente come commerciale e creativa, è un marketplace situato nel quartiere Lambrate di Milano, a est della città, come i mercati dell’East London. È uno spazio infatti dall’identità prettamente italiana ma con un certo gusto londinese.
L’idea nacque con la promozione di una pagina facebook e con l’obiettivo di rendere il vintage una tendenza, fino all’apertura di uno spazio fisso nel 2018, in Via Mecenate 88/A in un capannone di oltre 10.000 mq atto ad ospitare migliaia di visitatori e 300 espositori per ogni data, ed il lancio di una piattaforma digitale.
In questi anni, East Market Milano è divento un appuntamento fisso che guadagna l’interesse di un pubblico variegato e dei molti turisti stranieri che si trovano a Milano di passaggio. Il marketplace è ormai un punto di riferimento per pubblico ed espositori provenienti da tutta Italia e dall’Europa.
Troviamo all’interno non solo capi di moda, ma tutto ciò che rientra nel vintage e modernariato, infatti accanto a jeans e giacche di pelle, possiamo trovare oggetti di design e di artigianato, cimeli da collezione, porcellane e oggetti per la casa.
In East Market, si organizzano periodicamente eventi a tema come per esempio East Market Garage, dove vengono esposte auto e moto vintage di privati, oppure il VinylEast o Retrograde, una sorta di garage sale itinerante di abbigliamento dagli anni Cinquanta ai Duemila. Eventi che raccolgono molti appassionati del vintage. East Market Milano è anche uno spazio dove incontrarsi per ascoltare un dj set e bere una birra insieme agli amici e assaggiare lo street food, con proposte internazionali diverse di mese in mese.
Per festeggiare il compleanno
Domenica 21 novembre, 300 espositori si daranno appuntamento in via Mecenate 88/A per festeggiare tutti insieme il compleanno. Sarà possibile trovare anche vari articoli di collezionismo, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane e utensili e tanto altro. Tra gli espositori troveremo il brand di abbigliamento NOINOE con capi militari vintage, Studio Mulatta di Christianne Calmet, che progetta e realizza a mano pezzi unici ispirandosi alle culture delle Ande peruviane e delle città mediterranee della Puglia. Bstudio sarà presente con una selezione di abbigliamento e accessori vintage per donna e uomo, con decine di borse, occhiali, scarpe e molto altro.
In questa ottica East Market valorizza la cultura del riciclo ma non perdendo di vista quelle che sono le tendenze della moda e della musica. La mission infatti è quella di valorizzare sì il senso estetico e funzionale degli oggetti, ma anche informare e sensibilizzare sugli aspetti ecologici che sono dietro a questa cultura.
In East Market gli ospiti possono trovare la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti durante le manifestazioni e la food area. East Market adotta la politica plasticfree che mette al bando tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili.
Per chi si trovasse a Milano l’appuntamento allora è per il 21 novembre dalle 10.00 alle 21.00, per spegnere le candeline!
Leggi anche...
Redattore
Pasquali Marianna
Sono Marianna Pasquali, 43 anni ed una laurea in Sociologia. Amo stare all’aria aperta e fare lunghe passeggiate. Osservare la natura nei suoi continui mutamenti, ascoltarne i rumori delicati rappresenta fonte d’ispirazione per i miei disegni o pitture. Amo l’arte in generale e cerco la bellezza ovunque. I miei amici dicono che sono anche una bella penna, ironica, arguta, intelligente. Collaborare con il blog LEINews, rappresenta una nuova sfida, sperando di intrattenervi, incuriosirvi, informarvi.