
Dal protagonista di Vite al Limite, arrivano i segreti di una dieta che consente di perdere 20kg in un mese. Parola del dottor Nowzaradan.
Se pensate che perdere 20 kg sia impossibile allora è ora che vi ricrediate. Dal protagonista dell’ormai nota trasmissione tv, Vite al Limite, in onda su Real Time, il dottor Nowzaradan è diventato un punto di riferimento per chi soffre di obesità e con immensi sforzi e sacrifici, riesce a rendere migliori le loro vite, aiutandoli a perdere peso.
Il modus operandi del dottor Nowzaradan
Nowzaradan non adotta trucchi o segreti particolari per aiutare i propri pazienti ma, sulla base di un’analisi completa della persona, sui cibi che mangia e sulle sue abitudini di vita quotidiane, crea un’alimentazione personalizzata e gli fornisce una serie di regole di vita sane ed equilibrate.
Nella dieta del dottor Nowzaradan, l’imperativo è assumere 1200 kcal al giorno. Per chi soffre di obesità, fare un tale cambiamento è davvero difficile, ma molti pazienti ricorrono a lui perché si trovano davvero in condizioni di disagio con reali “vite al limite” e prendere la mano tesa del noto dottore, è molto spesso la loro ultima ancora di salvezza per tornare ad una condizione di normalità.
Il regime alimentare del dottor Nowzaradan
Secondo il regime alimentare dettato dal dottor Nowzaradan, i pasti giornalieri sono tre, con porzioni ben dosate e senza spuntini intermedi. Tutti i pasti si basano su cibi sani e pochissimi carboidrati, eliminando soprattutto i cibi confezionati.
Il principale obiettivo è quello di depurare il fegato facendolo tornare a lavorare in condizioni ottimali. Una soluzione che pare aiuti a perdere fino a 20 kg in un mese.
Cibi da evitare per la dieta del dottor Nowzaradan
Non esiste una vera e propria dieta del dottore di Vite al Limite perché come avrete potuto capire, ogni dieta viene realizzata come un abito sartoriale, ma ci sono sicuramente alcuni ingredienti messi al bando: zucchero, dolci, cioccolato, frutta secca o quella fresca con alta concentrazione di zuccheri come anguria, melone, pere, ciliegie, fichi e banane, ma non solo...
Bandite dalla tavola anche patate, riso, pasta, succhi di frutta, bibite gassate, cracker, integratori alimentari e frullati e ovviamente l’alcol.
Perdere peso non è certamente semplice e quando si parla di una perdita di 20 kg bisogna dotarsi di buona volontà e spirito di sacrificio perché cambiare le proprie abitudini di vita non è semplice, ma l’importante è affidarsi a specialisti a specialisti di settore o il proprio medico curante. Improvvisarsi dietologi o nutrizionisti può portare a danni importanti sul proprio corpo.
Leggi anche...
Redattore
Francesca Rebuzzi
Sono Francesca, una donna di 35 anni con una speciale attrazione per le bellezze italiane e attaccatissima alla mia città: Mantova. Ho una laurea in lettere e sin da bambina coltivo questa mia passione per la scrittura e la lettura. Si, sono una divoratrice di libri e adoro scrivere.
Amo quella scrittura vera, antica, su carta con la penna, ma negli anni ho abbracciato e sostenuto il cambiamento tecnologico ed ora ho finalmente trasformato le mie passioni in un lavoro a tutto tondo, che mi porta a trascorrere ore davanti ad un PC, tra una presentazione di un libro e qualche concerto di Vasco.