
Valentino torna con una nuova collezione P/E 2022 e sceglie le strade di Parigi come le più rappresentative per i suoi capi per "sporcare la sua collezione di quotidianità".
La nuova collezione “Randez Vous” è arrivata e Pierpaolo Piccioli la ritaglia sui tempi che corrono donandogli una chiave di lettura tutta nuova: porta la moda in strada tra sgomento e stupore dei passanti.
Una moda che si mescola con la quotidianità, più vicina alla gente che spesso è lontana da atelier e passerelle ed è proprio questo l’obiettivo di Valentino per la sua nuova collezione Primavera/Estate 2022.
Un’intera collezione reinterpretata in chiave contemporanea, tra modelli e modelle sotto le luci dei lampioni, tra i tavolini e gente incredula, in quelle strade che hanno fatto la storia facendo innamorare pittori e poeti di tutto il mondo.
Un’ispirazione per la sfilata tra le vie di Parigi
Tutta la nuova collezione Primavera/Estate 2022 è stata disegnata da Pierpaolo Piccioli per Valentino è si chiama Rendez-Vous. Una collezione uomo/donna che nasce da una rivisitazione in chiave moderna di alcuni capi storici disegnati da Garavani e pensati per la strada e per la quotidianità.
Per comunicare questi obiettivi, è stata scelta la location del Carreau du Temple, il grande mercato coperto di Parigi dove tra il pubblico e tavolini immaginari hanno sfilato modelli e modelle con capi strepitosi. La sfilata poi si è spostata sui marciapiedi delle strade, dove ad illuminare non c’erano set creati ad hoc per ricreare atmosfere particolare, ma semplici lampioni, per dare un maggior senso di vicinanza alla gente.
Gran finale per la sfilata, all'aperto, tra persone passanti che con incredulità hanno assistito alle fasi conclusive e applaudito ed esultato quando è uscito Piccioli. Un grande passo avanti per la moda, che non pone più paletti e confini, ma improntata maggiormente sul caos metropolitano con tutte le sue imperfezioni.
Leggi anche...
Redattore
Francesca Rebuzzi
Sono Francesca, una donna di 35 anni con una speciale attrazione per le bellezze italiane e attaccatissima alla mia città: Mantova. Ho una laurea in lettere e sin da bambina coltivo questa mia passione per la scrittura e la lettura. Si, sono una divoratrice di libri e adoro scrivere.
Amo quella scrittura vera, antica, su carta con la penna, ma negli anni ho abbracciato e sostenuto il cambiamento tecnologico ed ora ho finalmente trasformato le mie passioni in un lavoro a tutto tondo, che mi porta a trascorrere ore davanti ad un PC, tra una presentazione di un libro e qualche concerto di Vasco.